A Terrenuove

Tutte le domeniche, dopo la messa, i vecchi di Terrenuove andavano alla quercia.

Cercavano i segni di una primavera che sembrava non voler più arrivare.

.

Quell’albero l’avevano visto nascere, crescere, sbagliare, imparare, pazientare, riprovarci e rinascere da sé stesso.

Una genealogia di germogli figli di gemme, di rami figli di germogli e di alberi figli di rami.

Famiglia, comunità: radici comuni, visioni diverse.

Ramoscelli insofferenti, impulsivi. Combattuti fra la voglia di scappar fuori dalla chioma e quella di restare. Là, dove erano nati. A continuare la parte che i loro vecchi non erano riusciti. Perché ‘casa’ significava quella cosa lì.

.

Tutte le domeniche, dopo la messa, i vecchi di Terrenuove andavano alla quercia.

Cercavano i segni di una rinascita che anche quell’anno, prima o poi, sarebbe arrivata.

.

Lucio Montecchio

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.